Partendo dalle esigenze del committente sviluppiamo la progettazione tecnologica del tetto, attraverso la definizione della tipologia di copertura e la scelta dei materiali costituenti il manto. Studiando la statica dell’opera eseguiamo il progetto strutturale dell’intervento con software SEMA, con definizione dello schema del tetto, dimensionamento degli elementi portanti e delle connessioni. Eseguiamo successivamente il rilievo architettonico dell’opera con strumentazione digitale (stazione totale), e forniamo rappresentazione grafica tridimensionale del progetto esecutivo, con pianta di progetto e quote degli appoggi da realizzare in cantiere
Eseguiamo in segheria tutte le lavorazioni con macchinari a controllo numerico (centro taglio Hundegger K2), in grado di eseguire automaticamente tagli, incastri ed innesti, garantendo una resa fedele del progetto esecutivo, con tolleranze dimensionali dell’ordine del millimetro. Effettuiamo in automatico anche tutte le lavorazioni di finitura quali sagomatura, verniciatura ed altri trattamenti speciali. Forniamo direttamente tutti i materiali necessari, dagli elementi isolanti a quelli di copertura, lattonerie comprese
Ci occupiamo di tutte le fasi dell’intervento, dall’allestimento cantiere e opere provvisionali, al trasporto e sollevamento del materiale con mezzi propri, utilizzando esclusivamente personale altamente qualificato e formato da anni di collaborazione con la nostra azienda.
La posa in opera della copertura avviene utilizzando legname pretagliato in segheria, secondo un piano di montaggio che prevede la numerazione di tutti gli elementi e la verifica dei piani di appoggio, senza bisogno di effettuare tagli e modifiche in cantiere, garantendo l’assoluta conformità al progetto esecutivo, tempi rapidi e qualità del livello di finitura
.