da Fabio Carrara | Apr 17, 2025 | Materia
In un precedente articolo del blog vi avevamo anticipato l’evoluzione del nostro know-how aziendale nella direzione delle nuove costruzioni in X-Lam, che comprendono ora anche il recupero dei sottotetti con il rialzo delle pareti.Ora approfondiamo questo aspetto...
da Fabio Carrara | Mar 25, 2025 | Case History
Dopo avervi presentato in altri articoli della rubrica Case history vari esempi di come abbiamo risolto i problemi legati alla statica delle coperture, oggi vi presentiamo un caso da manuale: se negli altri lavori, spinti dalla necessità di venire incontro alle...
da Fabio Carrara | Dic 12, 2024 | Case History
Dopo avervi parlato in altri articoli della rubrica Case history della statica della capriata e degli stratagemmi che abbiamo escogitato per liberare gli spazi fruibili nei sottotetti, oggi vi parliamo di come garantiamo l’isolamento acustico negli edifici da noi...
da Fabio Carrara | Nov 28, 2024 | Incontri
All’interno della squadra che lavora presso Studio Tetti Stalletti non ci sono solo artigiani che maneggiano trapani e fresatrici: oggi vi presentiamo Cristina, che tutti qui chiamano “la Cri” e che lavora negli uffici dell’amministrazione della nostra azienda. È...
da Fabio Carrara | Nov 23, 2024 | Uncategorized
Nei precedenti articoli del blog dedicati alla rubrica Case History vi avevamo parlato delle caratteristiche e dei vantaggi della catena alta nelle capriate poste a un’altezza più elevata rispetto a quelle tradizionali. Ci riferiamo, in questi casi, alla struttura...